FINO A 8 MILA EURO PER OGNI NUOVA ASSUNZIONE
La Regione Lazio ha stanziato 3 milioni di euro per la concessione di bonus occupazionali alle imprese che assumono a tempo indeterminato (anche il contratto di apprendistato professionalizzante di cui all’art. 47, co.4 del D.Lgs 81/2015) o determinato, i seguenti target di destinatari:
• Disoccupati partecipanti all’iniziativa Contratto di Ricollocazione Generazioni, di cui alla DD n. G10894/2017 e s.m.i.
• Disoccupati partecipanti all’iniziativa Tirocini extracurriculari per persone con disabilità, di cui alle DD n. G13625 del 6 ottobre 2017 e s.m.i. e DD G17330 del 11 dicembre 2019 e s.m.i.
IMPORTO DEL BONUS E TIPOLOGIA DI CONTRATTO
In riferimento all’orario part-time, l’incentivo è concesso per contratti di lavoro pari almeno al 50% dell’orario di lavoro.
Dal Bonus sono esclusi i seguenti contratti di lavoro: lavoro domestico, attività riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco, ovvero attività riguardanti la divisione 92 della classificazione ATECORI 2007.
SOGGETTI BENEFICIARI
Sono beneficiarie degli aiuti le imprese che assumono a decorrere dal 19 Marzo 2019 in possesso dei seguenti requisiti:
• avere una sede operativa ubicata sul territorio della Regione Lazio presso la quale viene assunto il lavoratore per cui viene richiesto il Bonus;
• essere regolarmente iscritte presso il registro delle Imprese della CCIAA con stato Attivo;
ovvero, in caso di liberi professionisti
• essere regolarmente iscritti al relativo albo, elenco, ordine o collegio professionale, ove obbligatorio per legge, iscritte ad associazioni professionali inserite nell’elenco di cui alla L. 4/2013 art. comma 7 e/o alla L. R. n. 73/2008, iscritte alla Gestione Separata dell’INPS come liberi professionisti senza cassa, e – in ogni caso – sono in possesso di partita iva rilasciata da parte delle Agenzia delle Entrate per lo svolgimento dell’attività (solo per i liberi professionisti).
ATTIVAZIONE DI TIROCINI PER PERSONE CON DISABILITÀ - EDIZIONE 2019
La Regione Lazio finanzia tirocini per persone con disabilità presso imprese, fondazioni, associazioni con sede nel Lazio
Con l’”Avviso pubblico per la realizzazione di Tirocini extracurriculari per persone con disabilità – EDIZIONE 2019″ (D.D. n° G17330 del 11/12/2019), la Regione Lazio vuole favorire l’ingresso nel mercato del lavoro di persone con disabilità attraverso il finanziamento di progetti che prevedono la realizzazione di tirocini extracurriculari ai sensi della DGR 576/2019, al di fuori delle quote d’obbligo previste dalla legge 68/1999.
DESTINATARI
Soggetti appartenenti alle tipologie di cui all’art. 1 della Legge n. 68/1999 ed iscritte nell’elenco del collocamento mirato.
Sono esclusi i soggetti che hanno già svolto un tirocinio attivato a valere sul precedente Avviso per la realizzazione di Tirocini extracurriculari per persone con disabilità – Edizione 2017. In questo caso s’intende come svolto un tirocinio che abbia superato i primi due mesi.
I tirocini attivati non concorrono agli adempimenti previsti dalla Legge n. 68/1999 e pertanto dovranno essere avviati al di fuori delle quote d’obbligo ivi previste.
INDENNITÀ PER IL TIROCINANTE
I tirocini hanno una durata di 6 mesi o 12 mesi, salvo interruzione anticipata. Il Progetto Formativo deve prevedere un impegno mensile minimo di 96 ore, pari a 24 ore settimanali minime.
Il Soggetto Promotore provvederà mensilmente all’erogazione dell’indennità mensile di tirocinio pari a euro 800,00 in favore del tirocinante.
Anche i costi dell’assicurazione di responsabilità civile del tirocinante verso terzi e di assicurazione INAIL del tirocinante sono a carico del Soggetto Promotore.
SOGGETTI OSPITANTI
Possono ospitare i tirocinanti le imprese, le fondazioni, le associazioni e gli studi professionali aventi almeno una sede operativa nel territorio della Regione Lazio. La sede di realizzazione del tirocinio deve essere situata nel territorio della Regione Lazio. Sono esclusi gli Enti Pubblici.
I Soggetti Ospitanti devono essere in regola con i versamenti contributivi e previdenziali (DURC) nonché essere in regola con la normativa in tema di sicurezza nei luoghi di lavoro (D. Lgs. 81/2008 e smi).
Il Soggetto Ospitante, per poter attivare il Tirocinio, deve soddisfare le condizioni previste dalla DGR 576/2019 della Regione Lazio che regolamenta la realizzazione di tirocini extracurriculari.