FISCO E PREVIDENZA
Covid-19: al via le domande per l’indennità per i collaboratori sportivi
Il DM 6.4.2020 fornisce le disposizioni attuative dell'indennità di 600,00 euro, per il mese di marzo 2020, prevista dall'art. 96 del DL 18/2020 ("Cura Italia") in favore dei collaboratori sportivi. L'intera procedura, dalla presentazione delle domande all'erogazione delle somme, è gestita da Sport e Salute spa. L'indennità è riservata ai titolari di rapporti di collaborazione di cui all'art. 67 co. 1 lett. m) del TUIR, presso federazioni sportive nazionali, enti di promozione sportiva, discipline sportive associate, società e associazioni sportive dilettantistiche, già in essere alla data del 23.2.2020 e ancora pendenti alla data di entrata in vigore del DL 18/2020 (ossia il 17.3.2020). Nell'ambito dei potenziali beneficiari è stabilito un ordine di priorità, in quanto per primi saranno soddisfatti i richiedenti che, nell'anno 2019, non hanno percepito compensi superiori complessivamente a 10.000,00 euro; le ulteriori richieste saranno evase nei limiti delle eventuali risorse residue. A tali fini, non consentono di percepire l'indennità: i) i redditi di lavoro autonomo professionale; ii) i redditi da lavoro dipendente e a questi assimilati; iii) le pensioni di ogni genere e gli assegni ad esse equiparati. L'indennità non è cumulabile con le prestazioni e le altre indennità previste dal DL 18/2020 e non può essere attribuita a coloro che, nel mese di marzo 2020, hanno percepito il reddito di cittadinanza...
Leggi l'allegato
NOTIZIARIO MISURE COVID-19
Sospensione Mutui prima casa: ufficiale estensione del Fondo e Modulo aggiornato
I titolari di un mutuo contratto per l’acquisto della prima casa che siano nelle situazioni di temporanea difficoltà previste dal regolamento possono beneficiare della sospensione del pagamento delle rate fino a 18 mesi (qui il Modulo aggiornato al 30.03.2020)...
Leggi l'allegato
Emergenza COVID-19: definito l’ambito dei beneficiari delle indennità di 600 euro e modalità di richiesta
Gli artt. 27, 28, 29, 30, 38 e 96 del DL 18/2020 (DL Cura Italia) riconoscono un'indennità pari a 600,00 euro, relativamente al mese di marzo 2020, a determinate categorie di soggetti (esercenti attività economiche in forma autonoma e specifiche tipologie di lavoratori dipendenti) che, in base al loro inquadramento previdenziale, non possono accedere a specifici istituti di tutela (come gli ammortizzatori sociali)...
Leggi l'allegato
Serbatoi carburanti ad uso privato: obbligo di denuncia di esercizio
L’articolo 25, comma 2, lettere a) e c), del decreto legislativo 26 ottobre 1995, n.504 (testo unico delle accise TUA), prevede l’obbligo di denuncia di esercizio, rispettivamente:...
Leggi l'allegato
D.L. mille proroghe: nuovo termine per la nomina dell’organo di controllo o del revisore di srl
Con la conversione in legge del decreto milleproroghe (DL 162/2019) sono stati “riaperti” i termini entro i quali le srl rientranti nei parametri recentemente introdotti devono procedere alla nomina dell’organo di controllo o del revisore legale...
Leggi l'allegato