FISCO E PREVIDENZA

Misure per: famiglie, lavoro, previdenza, immobili e ristrutturazioni, imprese

Indice articoli

MISURE PER LE FAMIGLIE PER L’ANNO 2020

L’ASSEGNO DI NATALITÀ (cd Bonus bebè),per ogni figlio viene prorogato nel 2020 con importo

diversificato sulla base del reddito familiare:

  • 920 euro con valore ISEE familiare non superiore a 7.000 euro annui;
  • 440 euro con un valore dell’ISEE superiore a 7.000 e non superiore a 40.000 euro;
  • 960 euro con ISEE superiore a 40.000 euro;

In caso di figlio successivo al primo l’importo dell’assegno è aumentato del 20 per cento.

Il CONGEDO DI PATERNITÀ OBBLIGATORIO retribuito per i lavoratori dipendenti, a carico dell'INPS, dal 2020 passa da 5 a 7 giorni.

Viene prorogato e incrementato dal 2020 l'importo del contributo per le spese per asili nido o supporto domiciliare per i bambini sotto i tre anni, della durata di 36 mesi:

  • per i nuclei familiari con un valore ISEE fino a 25.000 euro, l’importo è di 3mila euro annui
  • per i nuclei familiari con un ISEE da 25.001 euro fino a 40.000 euro, arriva a 2500 euro
  • per i nuclei oltre i 40mila euro resta confermato l’importo attuale di 1500 euro annui .

La Legge di Bilancio porta a regime dal 2020 l’ESENZIONE DEL CANONE RAI PER GLI OVER 75 e innalza il requisito reddituale , dagli attuali 6.713,98 euro a 8.000 euro annui.

Viene riproposto anche per il 2020 il “bonus cultura” cioè la carta acquisti di prodotti culturali per i residenti che compiono 18 anni nel 2020.L’importo sarà specificato da un decreto attuativo.

Si prevede un contributo economico, progressivo sulla base del reddito fino 400 euro all’anno per l'acquisto di latte artificiale per le mamme che non possono allattare, nei primi 6 mesi di vita del bambino.