FISCO E PREVIDENZA
Misure per: famiglie, lavoro, previdenza, immobili e ristrutturazioni, imprese - Misure per il lavoro
Indice articoli
MISURE PER IL LAVORO
La misura principale per il lavoro dipendente sarà attuata con un decreto ad hoc ma la manovra ha già istituito un “FONDO PER LA RIDUZIONE DEL CARICO FISCALE sui lavoratori dipendenti», con una dotazione di 3.000 milioni di euro per il 2020 e a 5.000 milioni di euro annui dal 2021.
Per favorire l'occupazione giovanile si prevede per le aziende con meno di 9 dipendenti, uno SGRAVIO CONTRIBUTIVO del 100%, per i primi tre anni, per l'assunzione di giovani con contratto di apprendistato di primo livello (per la qualifica e il diploma professionale o di specializzazione tecnica).
La legge di bilancio 2020 ha PROROGATO IL BONUS FORMAZIONE 4.0. SI tratta del credito di imposta per la formazione dei dipendenti nell'ambito delle tecnologie digitali e innovative, con innalzamento dei massimali rispetto allo scorso anno.
I BUONI PASTO saranno oggetto di una rimodulazione dei limiti di esenzione fiscale . In particolare:
- per i buoni pasto cartacei il limite passa da 5,29 a 4 euro
- per i buoni pasto elettronici invece sale da 7 a 8 euro.
Si prevedono maggiori risorse per le assunzioni nei Comuni dei lavoratori socialmente utili a tempo
indeterminato, anche sovrannumero rispetto all’organico, solo nel 2020.
In tema di ESONERO CONTRIBUTIVO PER LE ASSUNZIONI stabili si prolungano le previsioni della legge 205 2017, fino a tutto il 2020. L’incentivo è pari al 50% dei contributi INPS con importo massimo di 3mila euro annui, per il primo contratto a tempo indeterminato o trasformazione da un contratto a termine:
- per giovani fino a 35 anni
- con durata di 36 mesi
- con Innalzamento al 100 % nelle regioni del Sud